Switch gestisce un server RDAP per effettuare richieste dei dati di registrazione di nomi a dominio .ch e .li. Viene supportata la classe "Domain" (Domain Object Class). La risposta avviene in formato JSON. Il server RDAP può essere interrogato con un client HTTP a scelta.
Agli utenti anonimi non viene mostrata alcuna informazione sul detentore o sul contatto tecnico di un nome a dominio. Gli utenti autenticati con un conto utente ricevono i dati di registrazione completi a seconda delle loro autorizzazioni.
- con un client REST (stand-alone o come estensione del browser)
- nel terminale
- nel browser (Firefox consigliato)
Vedere gli esempi riportati di seguito.
Oltre a richieste GET è possibile eseguire anche richieste HEAD. In questo modo è possibile determinare se un nome di dominio è già registrato senza che siano contenuti altri dati.
Con un client REST
Method: GET (oppure HEAD) URL: https://rdap.nic.ch/domain/xyzdomainname.ch
Nel terminale (command line)
curl https://rdap.nic.ch/domain/xyzdomainname.ch
HEAD request:
curl -I https://rdap.nic.ch/domain/xyzdomainname.ch
Nel browser
nella barra degli indirizzi digitare:
https://rdap.nic.ch/domain/xyzdomainname.ch
con un client REST
Method: GET (oppure HEAD) URL: https://rdap.nic.ch/domain/xyzdomainname.ch
Utilizzate "Basic Authentication" e inserite il nome utente e la password del vostro conto utente.
nel terminale (command line)
curl -u nome_utente https://rdap.nic.ch/domain/xyzdomainname.ch
HEAD request:
curl -I https://rdap.nic.ch/domain/xyzdomainname.ch
Se il nome a dominio è registrato, il server RDAP fornisce in risposta dei dati in formato JSON insieme al codice di stato HTTP 200 (o 401). Se non è possibile trovare il nome a dominio o i valori inseriti, in risposta il server fornisce esclusivamente codici di stato HTTP. In caso di richiesta tramite browser, tali codici non sono direttamente visibili; come risultato possono apparire un messaggio di errore o una pagina vuota. In caso di richiesta HEAD, il server risponde in ogni caso fornendo esclusivamente codici di stato HTTP, dati esclusi.
Significato dei codici di stato HTTP
|
404 (Not Found) |
L'immissione non corrisponde ad alcun nome a dominio. In genere, significa che il nome a dominio non è registrato. Tuttavia, in ogni caso, ciò non significa che il nome a dominio può essere registrato. |
|
200 (OK) |
Il nome a dominio è registrato o al momento non può essere registrato. |
|
400 (Bad Request) |
Richiesta non valida, ad esempio caratteri non validi o TLD falso (quindi modificare la richiesta al prossimo tentativo). |
|
401 (Unauthorized) |
Nome utente/password errato. Il nome a dominio è registrato, ma si ricevono solo gli stessi dati che riceverebbe un utente anonimo. |
|
429 (Too Many Requests) |
Accesso limitato (attendere un po' di tempo prima di effettuare un nuovo tentativo). |
Attualmente solo le autorità svizzere che hanno firmato un accordo speciale con Switch hanno la possibilità di ottenere un conto utente RDAP. Con questo conto utente è possibile richiedere i nomi a dominio con i dati di registrazione completi, compresi i dati personali.
Per RDAP si intende Registration Data Access Protocol, che va a sostituire il protocollo Whois, non più conforme ai requisiti tecnici odierni.
- Risposta leggibile per macchina, standardizzata, in formato JSON.
- Basato su HTTP e conforme al REST.
- Accesso sicuro ai dati tramite HTTPS.
- L'ufficio di registrazione ha la possibilità di stabilire diversi diritti di accesso per i singoli gruppi di utenti.